Il AIRSORB NC 830 è un carbone attivo granulare di elevata qualità, prodotto tramite attivazione fisica di gusci di noce di cocco, ed è particolarmente efficace per la rimozione di micro inquinanti organici, cloro, solventi clorurati, THM, ecc., nonché di composti causa di cattivi odori e sapori nei processi di potabilizzazione delle acque.
Il AIRSORB NC 830 è conforme allo standard UNI ISO EN 12915 ” Carboni Attivi Granulari destinati all’utilizzo per il trattamento delle acque per il consumo umano”.
L’ AIRSORB NC 830 può essere riattivato termicamente.
Disponibili in altre tipologie di carboni a seconda dell’applicazione.
Le cartucce a carboni attivi vengono impiegate per l’assorbimento degli elementi volatili inquinanti e degli odori derivanti dalle operazioni di verniciatura.
Realizzate con rete in acciaio zincato e fondelli aperti o chiusi in plastica o in lamiera zincata smontabili, possono avere dimensioni diverse a seconda della tipologia dell’impianto cui sono destinate (CMC – SAICO – TERMOMECCANICA – NOVA VERTA – ECO-AIR – .BLOWTHERM) o fuori standard.
Il carbone attivo inserito nelle cartucce si presenta in cilindretti del diametro di 4-4,5 mm.
Il Filtro a Carboni attivi è realizzato con una media filtrante sintetica caricata con carbone attivo vegetale.
Oltre alle caratteristiche di filtrazione delle particelle solide, questa media filtrante ha la capacità di assorbire i solventi nebulizzati dall’overspray grazie alle proprietà intrinseche del carbone attivo con cui è impregnata.
Grazie alla pluriennale collaborazione con la più importante azienda nazionale di trattamento di carbone esausto, Eco-Filter è in grado di fornire al cliente un servizio completo di rigenerazione del carbone esaurito.
Il servizio comprende la fornitura di sacconi Big-Bag per la raccolta del carbone esausto idonei al trasporto in ADR, in ambito regionale l’organizzazione del ritiro del carbone presso la sede del cliente con idoneo mezzo abilitato al trasporto rifiuti e dotato delle necessarie autorizzazioni, la riattivazione presso l’impianto di rigenerazione convenzionato e la restituzione al cliente del carbone rigenerato integrato della perdita di peso dovuta al calo di lavorazione.
L’intero servizio viene reso a norma delle vigenti normative per il trattamento dei rifiuti.
La quantità minima richiesta di carbone esausto per ciascun conferimento è pari a 4 Big Bag da 500 kg. Cad..