Il AIRSORB NC 830 è un carbone attivo granulare di elevata qualità, prodotto tramite attivazione fisica di gusci di noce di cocco, ed è particolarmente efficace per la rimozione di micro inquinanti organici, cloro, solventi clorurati, THM, ecc., nonché di composti causa di cattivi odori e sapori nei processi di potabilizzazione delle acque.
Il AIRSORB NC 830 è conforme allo standard UNI ISO EN 12915 ” Carboni Attivi Granulari destinati all’utilizzo per il trattamento delle acque per il consumo umano”.
L’ AIRSORB NC 830 può essere riattivato termicamente.
Disponibili in altre tipologie di carboni a seconda dell’applicazione.
Il filtro in carta multistrato Columbus® con filtrina è particolarmente indicato per l’abbattimento dell’overspray derivante dalla verniciatura a secco.
La struttura è composta da più strati di carta alveolare speciale con aperture a nido d’ape a sezioni decrescenti che ne garantiscono un’elevata efficienza di captazione con basse perdite di carico e grande capacità di accumulo. La combinazione con il filtro in fibra sintetica ne aumenta la capacità di accumulo.
Adatto per vernice, smalto, sigillante, colla, catrame, fibra di vetro, olio, vinile, porcellana.
Il filtro in carta multistrato Columbus® è particolarmente indicato per l’abbattimento dell’overspray derivante dalla verniciatura a secco.
La struttura è composta da più strati di carta alveolare speciale con aperture a nido d’ape a sezioni decrescenti che ne garantiscono un’elevata efficienza di captazione con basse perdite di carico e grande capacità di accumulo.
Adatto per vernice, smalto, sigillante, colla, catrame, fibra di vetro, olio, vinile, porcellana.
Elementi filtranti a manica realizzati con setto sintetico o fibra di vetro con ottima capacità di accumulo affiancata ad una bassa perdita di carico. Vengono realizzati con varie dimensioni per poterli adattare ai diversi impianti di aspirazione, aereazione e climatizzazione industriali e civili.
Alcune tipologie prevedono l’utilizzo combinato di un setto filtrante in fibra di vetro con uno sintetico da cui deriva un prodotto idoneo al filtraggio dei fumi generati da impianti di estrazione in grado di preservare i sistemi di ventilazione.
I filtri a tasche flosce vengono realizzati con filtro sintetico o fibra di vetro sorrette da un telaio metallico e sono in grado di garantire un’ottima capacità di accumulo con una bassa perdita di carico.
Possono avere varie dimensioni per poterle adattare alle diverse tipologie di impianti sia per applicazioni industriali che civili (aereazione e climatizzazione).
Alcune tipologie prevedono l’utilizzo si due setti filtranti, fibra di vetro + sintetico, per combinare la capacità di accumulo con il grado di filtrazione. Consigliate come prefiltro sia in entrata che in uscita all’interno di impianti e o attrezzature per la depolverazione ed anche nella filtrazione di aria comburente di turbogas e compressori volumetrici, idoneo nel 1°, 2° e 3° stadio.
La gamma si amplia con prodotti di uguale configurazione meccanica ma con l’utilizzo di vari materiali di filtrazione anche ad alta efficienza.
I filtri a tasche flosce vengono realizzati con filtro sintetico o fibra di vetro sorrette da un telaio metallico e sono in grado di garantire un’ottima capacità di accumulo con una bassa perdita di carico.
Amplia gamma con prodotti di uguale configurazione meccanica ma con l’utilizzo di vari materiali di filtrazione anche ad alta efficienza: chiedi un preventivo a info@eco-filter.it
Possono avere varie dimensioni per poterle adattare alle diverse tipologie di impianti sia per applicazioni industriali che civili (aereazione e climatizzazione).
Alcune tipologie prevedono l’utilizzo si due setti filtranti, fibra di vetro + sintetico, per combinare la capacità di accumulo con il grado di filtrazione. Consigliate come prefiltro sia in entrata che in uscita all’interno di impianti e o attrezzature per la depolverazione ed anche nella filtrazione di aria comburente di turbogas e compressori volumetrici, idoneo nel 1°, 2° e 3° stadio.
I filtri a tasca rigida realizzati con media filtrante in microfibra di vetro serie TRV sono prodotti con tecnologia del pacco filtrante minipleat e separatori in hotmalt. Il pacco filtrante è solidamente fissato al componente plastico con resina bicomponente per annegamento, tale soluzione risulta di particolare efficacia garantendo la mancanza assoluta di trafilamenti o bay-pas dell’aria. Il telaio in materiale plastico inceneribile conferisce al filtro una particolare resistenza strutturale. I filtri TRV assicurano oltre ad un’alta affidabilità nelle fasi di utilizzo, anche una facile manovrabilità in fase di manutenzione.
Sono disponibili anche modelli speciali per applicazioni ad alta temperatura, versioni con superficie di 30 mq, la serie per turbogas e quella per la filtrazione di aria comburente e non di macchine rotanti.
I Filtri HEPA sono filtri assoluti costruiti con fibra di vetro idrorepellente e rinforzata con telaio in alluminio estruso.
Gli stessi offrono un’ottima resistenza meccanica e sono indicati per applicazioni nelle quali è richiesta la massima filtrazione dell’aria quali: impianti di ventilazione, climatizzazione, filtrazione finale ad altissima efficienza per industrie farmaceutiche, elettroniche, ospedaliere, alimentari nonché trattamento dell’aria in ambienti con elevato grado di sterilizzazione per camere operatorie e laboratori di analisi.
I filtri Hepa vengono collaudati mediante scansione elettronica e sono dotati di certificazione che riporta il numero di matricola ed i risultati delle analisi effettuate.
Disponibili con dimensioni standard e a richiesta e con classi di efficienza E11-H12 e H13, U15, U16 – U17.
I Filtri HEPA sono filtri assoluti costruiti in fibra di vetro idrorepellente rinforzata con telaio in accio zincato.
Gli stessi offrono un’ottima resistenza meccanica e sono indicati per applicazioni nelle quali è richiesta la massima filtrazione dell’aria quali: impianti di ventilazione, climatizzazione, filtrazione finale ad altissima efficienza per industrie farmaceutiche, elettroniche, ospedaliere, alimentari nonché trattamento dell’aria in ambienti con elevato grado di sterilizzazione per camere operatorie e laboratori di analisi.
I filtri Hepa vengono collaudati mediante scansione elettronica e dotati di certificazione che riporta il numero di matricola ed i risultati delle analisi effettuate:
Disponibili con dimensioni standard ed a richiesta e con efficienza E10 – E12 – H13 – H14